![circle4_555px.jpg](/siteassets/02-insights/mobility-gallery/mobility-gallery-2.0/circle4_555px.jpg?width=1200)
Conosciamo i residenti
I residenti nell'assistenza a lungo termine, specialmente i più anziani, possono essere spesso fragili e talvolta disorientati, con una capacità mentale e/o una mobilità funzionale in deterioramento. Sebbene molti residenti presentino un livello di mobilità A o B, l'esperienza di Arjo ha dimostrato che la maggior parte delle popolazioni nell'assistenza a lungo termine è costituita da residenti con livelli di mobilità C, D ed E.
![Albert LTC_500x700.jpg](/siteassets/02-insights/mobility-gallery/mobility-gallery-2.0/albert-ltc_500x700.jpg?width=1200)
Albert
Il residente è in grado di svolgere le attività di tutti i giorni in modo indipendente senza aver bisogno di assistenza.
![Barbara LTC _500x700.jpg](/siteassets/02-insights/mobility-gallery/mobility-gallery-2.0/barbara-ltc-_500x700.jpg?width=1200)
Barbara
Questa residente è parzialmente in grado di svolgere le attività quotidiane in modo indipendente e l'assistenza che richiede non è in generale fisicamente gravosa.
![Carl LTC_500x700.jpg](/siteassets/02-insights/mobility-gallery/mobility-gallery-2.0/carl-ltc_500x700.jpg?width=1200)
Carl
Il residente non è in grado di svolgere le attività quotidiane in modo indipendente, né di contribuirvi attivamente in maniera sostanziale e affidabile.
![Doris LTC_500x700.jpg](/siteassets/02-insights/mobility-gallery/mobility-gallery-2.0/doris-ltc_500x700.jpg?width=1200)
Doris
La residente non è in grado di svolgere le attività quotidiane in modo indipendente, né di contribuirvi attivamente in maniera sostanziale e affidabile.
![Emma LTC_500x700.jpg](/siteassets/02-insights/mobility-gallery/mobility-gallery-2.0/emma-ltc_500x700.jpg?width=1200)
Emma
La paziente non è in grado di svolgere le attività quotidiane in modo indipendente, né di contribuire alle cure o ai trasferimenti.
![positive8_500x700v3.jpg](/siteassets/02-insights/mobility-gallery/mobility-gallery-2.0/positive8_500x700v3.jpg?width=1200)
I Positive Eight
La filosofia Positive Eight visualizza i potenziali effetti positivi che derivano dal miglioramento o dal mantenimento della mobilità di un soggetto attraverso l'applicazione delle migliori competenze assistenziali, un ambiente di lavoro efficiente e gli ausili adeguati.