In che modo routine di igiene più lente possono rendere il lavoro più sicuro e veloce?
Quando gli assistenti sono oberati di lavoro, mantenere il benessere, il comfort e la dignità in primo piano durante le routine quotidiane può essere difficile. In che modo una routine di igiene può trasformarsi in un'opportunità di comfort, dignità e in quel tipo di interazioni che fanno la differenza per le persone affidate alle nostre cure?

Con l'invecchiamento della popolazione, il numero di pazienti e residenti fragili e anziani che necessitano di assistenza è in aumento. Questo ha portato gli assistenti a sentirsi spesso sotto pressione nel dover eseguire le routine di igiene quotidiana il più rapidamente possibile. Ciò non solo comporta il 50% in più di infortuni sul lavoro per gli assistenti rispetto al lavoratore medio, ma può anche rendere più difficile creare connessioni significative e migliorare la qualità della vita per i residenti e i pazienti che assistono.
Non possiamo creare più tempo, ma possiamo aiutare ad utilizzarlo al meglio. Ed è questo che cerchiamo di fare con il nostro approccio all'igiene – per una sensazione che va oltre la pulizia.
Sicurezza e fiducia
Fare il bagno ai pazienti è una delle attività principali che comporta il rischio di lesioni alla schiena e alle spalle. Tuttavia, con l'attrezzatura adeguata, è possibile eseguire procedure igieniche prive di rischi di lesioni. A sua volta, è più probabile che le persone assistite si rilassino e non vedano l'ora di fare il bagno.
Igiene e benessere
Studi dimostrano che, per le persone con problemi di mobilità, un bagno confortevole può aiutare ad alleviare la tensione muscolare, aumentare la circolazione sanguigna e ridurre il carico sulle articolazioni. Quindi, nel giusto ambiente di assistenza, con la sedia doccia e la soluzione per bagno adeguate, le routine igieniche possono essere una fonte di comfort e benessere per residenti e pazienti.
Efficienza e flusso di lavoro
Soluzioni che consentono a un singolo assistente di svolgere in sicurezza l'intera routine di igiene, riducendo al contempo il numero di trasferimenti necessari e offrendo più tempo per creare un legame personale con le persone assistite. Le nostre attrezzature, come la soluzione System 2000 di sollevapazienti e vasche da bagno, fanno esattamente questo: proteggere gli assistenti mentre lavorano e mettere il residente al centro dell'assistenza.
Scopri di più su igiene e benessere nel nostro Compendio delle evidenze cliniche. Questo compendio delle evidenze cliniche si concentra sulle soluzioni per la doccia e il bagno e su come migliorare il benessere dei residenti e aumentare l'efficienza evitando al contempo i rischi per gli assistenti.
References:
1: United Kingdom Office for National Statistics,3rd November 2015, reference number 004835.
2: Freitag, S., Ellegast, R., and Dulon, M., 2007. Quantitative measurement of stressful trunk postures in nursing professions. Annals of Occupational Hygiene, pp. 385-395
3: Goto, Y., Hayasaka, S., Kurihara, S. and Nakamura, Y., 2018. Physical and Mental Effects of Bathing: A Randomized Intervention Study. Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine, 2018, pp.1-5