È arrivata la nuova generazione di soluzioni per la movimentazione dei pazienti
Sentire è credere. Scoprite come Maxi Move® 5 migliora l'efficienza, facilita la sicurezza dell'operatore e del paziente e si adatta alle diverse esigenze di assistenza, il tutto in un'unica soluzione versatile.

Consente l'uso da parte di un solo operatore
Con Maxi Move® 5, un solo operatore può gestire con sicurezzauna varietà di attività di assistenza, dando priorità alla sicurezza e all'efficienza.

Scopri i vantaggi delle nostre soluzioni per la movimentazione e il trasferimento dei pazienti con una dimostrazione personalizzata da parte di un rappresentante Arjo. Prenota una dimostrazione per vedere in azione le nostre soluzioni per la movimentazione e il trasferimento.

I trasferimenti effettuati seguendo un approccio multifattoriale contribuiscono a ridurre gli infortuni tra gli assistenti e a promuovere esiti migliori per chi affronta sfide legate alla mobilità.

Guarda il webinar on-demand
Guarda il webinar registrato di Deborah Harrison sull'assistenza con un solo operatore e l'approccio basato sulla persona per potenziare la mobilità. Questo webinar descrive l'approccio all'assistenza con un solo operatore all'interno del contesto sanitario; cosa è necessario per implementare questo approccio; come viene percepito dai pazienti; quali sono i vantaggi per le strutture sanitarie e molto altro ancora!
Visualizza alcuni dei nostri prodotti durante l'assistenza
Sara Plus e altri prodotti per la movimentazione dei pazienti contribuiscono a creare opportunità per lavorare con pazienti e degenti sui loro obiettivi di mobilità durante l'assistenza. Attraverso le nostre soluzioni di movimentazione dei pazienti, promuoviamo opportunità di mobilità adeguate con fiducia. Guarda i video sull'uso di alcuni dei nostri prodotti qui di seguito.
Dimostrazione Sara Plus
Dimostrazione Maxi 500
Dimostrazione Sara Stedy
_Blog%20Image.jpg)
Il partner nella progettazione delle strutture
Vantiamo una lunga tradizione nella stretta collaborazione con architetti, dirigenti di case di cura, esperti di cura sicura dei pazienti, ospiti e loro familiari. La nostra esperienza ci ha insegnato che, per creare strutture di assistenza efficienti e ottenere un ambiente di lavoro virtuoso, è necessaria la corretta combinazione di ambiente, attrezzature e competenze assistenziali. È pertanto fondamentale progettare prevedendo gli spazi necessari sin dalle prime fasi della pianificazione di una nuova struttura
Richiedi accesso al nostro Portale per architetti gratuito
Se non hai accesso al nostro Portale per architetti gratuito, inoltra una richiesta utilizzando il modulo.