Soluzioni per la movimentazione e il trasferimento: cosa abbiamo imparato?
Il rapporto UNI EN ISO/TR 12296:2012 definisce le soluzioni per la movimentazione e il trasferimento come "qualsiasi attività che richiede forza per spingere, tirare, sollevare, abbassare, trasferire o in qualche modo spostare o sostenere una persona o una parte del corpo...". A nostro avviso le soluzioni per la movimentazione e il trasferimento non si limitano affatto a questo. Sappiamo infatti che è una componente essenziale del percorso verso il benessere.
Con soluzioni per la movimentazione e il trasferimento non si intende soltanto creare condizioni più sicure, ma anche aiutare le persone a sentirsi più sicure. Più che un semplice aspetto di un buon processo di riabilitazione, le soluzioni per la movimentazione e il trasferimento possono consentire alle persone di affrontare le specifiche difficoltà con coraggio e dignità. Si tratta di non limitarsi a garantire l'efficacia, ma fare in modo che gli operatori abbiano tutto il tempo necessario per prendersi cura di pazienti e residenti.
Riteniamo che questi siano gli ingredienti fondamentali per un'assistenza di qualità. E, dopo decenni di esperienza diretta, sono convinzioni che sappiamo corrispondere alla realtà.
Attualmente provvediamo alla movimentazione e al trasferimento avvalendoci di soluzioni integrate, facili da usare e prontamente disponibili. Tali ausili contribuiscono a garantire ambienti di lavoro sicuri ed efficienti per gli operatori, aiutando al contempo pazienti e residenti a sentirsi sicuri, comodi e dignitosi.